Utilizziamo il cookie OJSSID per gestire la tua sessione. Questo cookie è tecnico e non raccoglie dati personali. Continuando a navigare, acconsenti al suo utilizzo. Cookie Policy.

Psicoanalisi e cura del sociale
PDF

Parole chiave

Psicoanalisi
comunità
processi sociali
interpretazione

Come citare

Langher, V. (2025). Psicoanalisi e cura del sociale. Rivista Di Polisanalisi, 1(1), 51-64. https://www.polisanalisi-journal.org/index.php/home/article/view/15

Abstract

Riassunto:
Questo lavoro è un contributo teorico che propone il paradigma della cura psicoanalitica per la cura dei contesti sociali. Prendendo spunto dalla psicoanalisi classica, come ad esempio le riflessioni di Freud sulle relazioni sociali, il contributo suggerisce la possibilità di applicare la tecnica psicoanalitica all’analisi e alla trasformazione delle dinamiche sociali, accessibili tramite l’analisi delle narrazioni collettive, del loro lessico, delle associazioni di parole. L’analista può così guardare la comunità come un paziente, con cui entrare in rapporto, analizzando i vissuti, il transfert, comprendendo i propri movimenti controtransferali, affidando alla sensibilità delle proprie interpretazioni l’avvio di processi evolutivi.

PDF