Abstract
Riassunto:
Con il presente contributo si intende introdurre il lettore alle fondamenta teorico-cliniche della Polisanalisi, da intendere come un approccio innovativo volto alla rifondazione di una psichiatria sociale che miri ad affrontare le psicopatologie indotte dalle crisi contemporanee. Gli ambiti di intervento della Polisanalisi sono i contesti socio-organizzati, considerando la configurazione sociale come il "vero paziente", attraverso gruppi intermedi di dialogo al fine di riequilibrare i beni relazionali e posizionali, contrastare la nemicalizzazione dell'altro e rigenerare il capitale semiotico, favorendo così il passaggio alla "koinonia", una convivenza basata sul dono e l'impegno reciproco.